La combinazione di motore senza spazzole e cambio, nota anche come motore con o senza spazzole, è stata ampiamente utilizzata in molti campi. Questa combinazione sfrutta appieno i vantaggi di motori e cambi senza spazzole, ottenendo una trasmissione di energia efficiente, stabile ea basso rumore. Di seguito è riportata un’analisi dettagliata del motore senza spazzole con cambio:
1, definizione e struttura
Il motore di riduzione senza spazzole è ottenuto aggiungendo un cambio di riduzione sulla base del motore senza spazzole. Il cambio è generalmente costituito da una combinazione di più marce A più stadi, che riducono la velocità di uscita del motore e aumentano la coppia di uscita modificando il rapporto di trasmissione delle marce. In questo modo, i motori di decelerazione senza spazzole possono soddisfare le esigenze di applicazioni a bassa velocità e ad alta coppia.
2, principio di funzionamento
Il motore senza spazzole guida il rotore magnete permanente per ruotare invertendo la corrente attraverso un commutatore elettronico. Il cambio riduce la velocità del rotore attraverso la trasmissione meccanica e trasmette la coppia all’albero di uscita. Durante questo processo, le marce all’interno del cambio ruotano secondo un rapporto specifico di trasmissione per ottenere l’effetto di riduzione desiderato.
3, caratteristiche e vantaggi
Efficienza e risparmio energetico: gli stessi motori senza spazzole hanno un’elevata efficienza di conversione energetica, mentre i cambi possono mantenere un’elevata efficienza di trasmissione riducendo nel contempo la velocità. Pertanto, i motori di riduzione senza spazzole hanno un’elevata efficienza complessiva e possono conseguire risparmi energetici e una riduzione del consumo.
Coppia elevata: l’effetto di decelerazione del cambio aumenta in modo significativo la coppia d’uscita del motore senza spazzole. Ciò consente ai motori di decelerazione senza spazzole di guidare carichi più pesanti o di ottenere una maggiore precisione di funzionamento.
Basso rumore e basse vibrazioni: la progettazione strutturale dei motori e dei cambi senza spazzole tiene conto dei requisiti di riduzione del rumore e di assorbimento degli urti. Pertanto, il rumore e le vibrazioni generati dai motori di riduzione senza spazzole durante il funzionamento sono relativamente bassi, il che li rende adatti a situazioni che richiedono un ambiente tranquillo.
Durata di vita lunga: i motori senza spazzole non hanno parti vulnerabili come i pendolari meccanici e le spazzole, per cui hanno una vita di servizio più lunga. Nel frattempo, le marce all’interno del cambio sono fabbricate anche con materiali resistenti all’usura e processi di lavorazione ad alta precisione per garantirne un funzionamento stabile a lungo termine.
Controllo di alta precisione: i motori di decelerazione senza spazzole possono ottenere il controllo di alta precisione della velocità, della posizione e della coppia mediante comandi elettronici. Per questo motivo ha ampie prospettive di applicazione in settori quali l’automazione industriale e la robotica.
